Care azioniste e cari azionisti,
il prossimo 30 giugno, a Potenza, si terrà un appuntamento molto importante per il nostro partito.
Come segreteria regionale abbiamo voluto organizzare, nell’ambito della nostra campagna regionale di ascolto e co-progettazione del programma di governo per le prossime elezioni regionali, dal titolo “Basilicata Domani”, partita nell’ottobre del 2022, un confronto a più voci sui temi del lavoro e dello sviluppo. Saranno relatori di questo confronto i più importanti stakeholders del settore imprenditoriale della Basilicata, insieme alle tre sigle sindacali. Insieme a me ci saranno anche Paolo Laguardia, nostro responsabile regionale Lavoro e Imprese, e Marcello Pittella, consigliere regionale e membro della segreteria nazionale con delega alle Regioni. L’appuntamento è alle ore 16:30, presso il Park Hotel (Raccordo Autostradale Basentana S.S. 407, Km. 50).
Come ben sapete, l’obiettivo principale del nostro partito è occuparsi di come far funzionare meglio la Basilicata, avanzando proposte concrete e progetti fattibili. Vogliamo farlo con il nostro metodo, senza lasciare spazio ad inutili e pretestuose polemiche mosse da chi vuole solo fare battaglie ideologiche, ma portando al centro della politica il merito delle questioni e la risoluzione dei problemi. Tutti noi abbiamo scelto Azione proprio per questo modo di fare politica e di essere riformisti.
Con questa visione e mossi dalla voglia di determinare un reale cambiamento in Basilicata, intendiamo confrontarci con sindacati e parti datoriali per creare sinergie tra tutti gli attori interessati allo sviluppo della Basilicata. Saranno affrontati diversi temi di rilevanza strategica, tra cui l’innovazione tecnologica, la valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali e della cooperazione, lo sviluppo delle infrastrutture, l’agricoltura sostenibile e le nuove prospettive del lavoro.
Sarà anche l’occasione per ribadire la nostra idea di Basilicata, la stessa per la quale nel 2019 abbiamo dato vita ad Azione nella nostra regione.
Vi aspetto.
Donato Pessolano