Serve un’azione corale delle istituzioni per affrontare i rischi dei cambiamenti climatici in Basilicata

I cambiamenti climatici stanno colpendo anche la nostra Basilicata e non possiamo restare in silenzio di fronte a questa sfida che mette a rischio il nostro territorio e il benessere delle nostre comunità. Negli ultimi giorni, le piogge abbondanti hanno causato disagi significativi soprattutto nelle aree interne lucane, mettendo in evidenza la vulnerabilità delle nostre popolazioni. Anche l’agricoltura ne sta pagando duramente le conseguenze. Ma non dobbiamo arrenderci! Come Azione ci impegniamo a porre questa problematica al centro dell’agenda politica e a promuovere soluzioni concrete per garantire la sicurezza e la prosperità della nostra regione.

È fondamentale che le istituzioni locali, regionali e nazionali si uniscano in un’azione sinergica per affrontare questo problema complesso. Dobbiamo investire nella prevenzione e nella gestione delle emergenze, migliorando i sistemi di allerta tempestiva e il monitoraggio del clima. Inoltre, è essenziale progettare le infrastrutture e le opere pubbliche tenendo conto dei cambiamenti climatici, in modo che possano resistere a eventi estremi. Solo unendo le forze e agendo con determinazione possiamo preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e assicurare un futuro prospero per le generazioni a venire.

Condivi

Stellantis, Bardi e Casino si facciano promotori di un incontro urgente con Meloni e Tavares per salvare Melfi
Silvio Berlusconi, un protagonsta della politica italiana

Ti potrebbe interessare